

vino
Vino Rosato - IGT Sicilia – No solfiti aggiunti
annata
2021 - 12,5 % Vol.
numero bottiglie prodotte
4.000 bottiglie da 750 ml
tipo di suolo
Vulcanico tendenzialmente sciolto, povero di sostanza organica, ben dotato di micro-elementi, sistemato a terrazze
vitigno
Nerello Mascalese
estensione del vitigno
Ettari 1,0
tipo di impianto
Controspalliera con potatura a guyot
età media del vigneto
10 anni
densità per ettaro
4.500
resa per ettaro
45 qli di uva
viticoltura
Biologica con utilizzo di alcune tecniche di agricoltura biodinamica. Nella coltivazione non si utilizzano concimi chimici né prodotti di sintesi. Non si effettua alcun trattamento antiparassitario nel vigneto.
vinificazione
La lavorazione del Cloè inizia nella terza decade di settembre quando inizia la vendemmia dei grappoli che hanno raggiunto la maturazione desiderata. I grappoli selezionati e recisi vengono trasportati in cassette in cantina dove vengono diraspate e pigiate. La fermentazione avviene spontaneamente ad opera dei lieviti indigeni presenti nelle bucce, all’interno di vasche di acciaio. La macerazione-fermentazione si protrae per pochi giorni, in funzione del grado di intensità di colore che si vuole dare al vino. Durante la lavorazione non si effettua alcuna correzione o aggiunta di altre sostanze, neanche anidride solforosa.
affinamento
L’affinamento avviene parte nei silos di acciaio e parte in botti di castagno. In entrambi i casi il vino sosta per circa 6 mesi, trascorsi i quali, il Cloè viene avviato all’imbottigliamento. Neanche in quest’ultima fase si aggiunge anidride solforosa.
abbinamenti
Il Cloè è un vino da tutto pasto, accompagna benissimo aperitivi all’italiana o con frutti di mare. Si esalta abbinandolo con piatti a base di verdure , di carni bianche e di pesci grassi.
temperatura di servizio
11-13 C°