

vino
Passito di Pantelleria DOP
Denominazione di Origine Protetta - Abbazia San Giorgio s.r.l.
annata
2015
numero bottiglie prodotte
1.000 bottiglie da 0,50 ml
tipo di suolo
Vulcanico tendenzialmente sciolto, povero di sostanza organica, ben dotato di micro-elementi.
vitigno
Zibibbo 100%
estensione del vitigno
Ettari 1
tipo di impianto
Alberello pantesco, recentemente iscritto dall'Unesco nella lista dei patrimoni immateriali dell'umanità.
età media del vigneto
60 anni
densità per ettaro
30 quintali d'uva
viticoltura
Biologica con utilizzo di alcune tecniche di agricoltura biodinamica. Nella coltivazione non si utilizzano concimi chimici, ne prodotti di sintesi. Non si effettua nessun trattamento del vigneto.
vinificazione
La lavorazione del Magico inizia la seconda meta' di agosto, i grappoli recisi dopo una prima selezione sul campo vengono portati negli stenditoi e stesi al sole. Dopo circa 8 giorni i grappoli si rigirano e trascorsi ancora altri 8-10 giorni a seconda dell'andamento climatico, l'uva appassita viene ritirata e avviata in cantina per la spremitura.
affinamento
L’affinamento inizia nei silos d'acciaio dove il passito sosta per circa 12 mesi, quindi il vino viene messo nelle barrique per altri sei mesi e dopo questa fase si passa all'imbottigliamento.
zuccheri residui
Il Magico contiene un residuo zuccherino di 12,00 gr/l
abbinamenti
Il Magico è un vino da meditazione e come tale si degusta a fine pasto. Accompagna egregiamente formaggi erorinati o a pasta dura. Ideale con qualsiasi tipo di colore.